On the Trail of the Glaciers - Himalaya 2018 - Intermatica S.p.A. Torna su
Preferenze

Intermatica Sponsorizza

22 marzo 2018

On the Trail of the Glaciers - Himalaya 2018

Fabiano Ventura. Fotografie e reportage scientifici in difesa dell'Ambiente e del cambiamento climatico globale.

Sulle Tracce dei Ghiacciai è un progetto ideato da Fabiano Ventura e promosso dall'Associazione non profit Macromicro.

On the Trail of the Glaciers è un progetto fotografico-scientifico ideato e sviluppato dal fotografo in collaborazione con uno staff tecnico e creativo specializzato ed un apposito Comitato Scientifico internazionale.

Il progetto, coniugando comparazione fotografica e ricerca scientifica, ha lo scopo di comunicare ad un vasto pubblico gli effetti dei cambiamenti climatici globali attraverso l'esperienza visiva dell'arretramento dei ghiacciai più importanti della Terra.

 

Metodologia.

Grazie all’organizzazione di spedizioni dirette alle più importanti catene montuose del Pianeta, vengon effettuate misurazioni glaciologiche e realizzate nuove immagini fotografiche ad altissima risoluzione che riproducono fedelmente (stessa inquadratura e periodo dell’anno) quelle effettuate dai fotografi/esploratori di fine ‘800 e inizio ‘900.
L’uso di apparecchi fotografici di grande formato a pellicola garantisce la perfetta collimazione con le foto storiche d’arichivio, la miglior definizione e garantisce l’alto valore documentale delle immagini prodotte.

 

Obiettivi Scientifici.

Le variazioni climatiche e ambientali stanno portando al rapido collasso delle masse glaciali con effetti non ancora del tutto prevedibili. Il progetto permetterà, quindi, unendo l’aspetto documentaristico a quello scientifico, di ottenere informazioni uniche sulla dinamica glaciale recente e sullo stato di salute dei ghiacciai in alcune aree campione come il Karakorum, il Caucaso, l’Alaska, le Ande, l’Himalaya e le Alpi.

 

Obiettivi Comunicativi.

Coniugando in modo originale e innovativo ricerca scientifica, fotografia comparativa e divulgazione, il progetto intende comunicare a un vasto pubblico:

  • L’importanza dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia delle risorse naturali, in particolare l’acqua;
  • L’importanza della biodiversità;
  • Il ruolo della ricerca scientifica per lo sviluppo della conoscenza e della sensibilità verso tematiche ambientali;
  • Il recupero e la valorizzazione di un patrimonio storico culturale come gli archivi fotografici.

 

 I Terminali Utilizzati.

Fabiano Ventura avrà con sé 2 terminali Thuraya da noi forniti.

 

- Il Thuraya IP+, un modem piccolo e leggero, che permette di creare una zona Wi-Fi per collegare qualsiasi dispositivo. Utilizzato per comunicazioni social.

CARATTERISTICHE:

  • Peso - 1,4 Kg
  • Dimensioni - 216x216x45 mm
  • Trasmissione Dati - 404/444 kbps (invio/ricezione)
  • Protezione Agenti Atmosferici - IP55
  • Compatibilità - Sistemi Operativi Android ed iOS

 

- Per l'emergenze il fotografo con sé avrà il Telefono Satellitare Thuraya XT-PRO, un telefono compatto robusto e resistente. 

CARATTERISTICHE 

  • Peso - 212 g
  • Dimensioni - 128x53x27 mm
  • Trasmissione Dati - GmPRS 60/15 kbps (invio/ricezione)
  • Protezione Agenti Atmosferici - IP55
  • Compatibilità - Sistemi Operativi Android ed iOS
  • Tasto S.O.S. - Invio di chiamata/SMS/email di emergenza a numeri predefiniti con le proprie coordinate

 

►Guarda il Video del Documentario

 

 Spedizioni Passate.

Le prime quattro spedizioni del progetto - svoltesi nel 2009 in Karakorum, nel 2011 in Caucaso, nel 2013 in Alaska e nel 2016 nelle Ande - hanno visto il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati, sia in termini di dati raccolti e fotografie comparative realizzate, sia in termini di divulgazione dei valori che il progetto propone.

 

Spedizioni Future.

Con gli stessi obiettivi e la medesima metodologia operativa, sono già pianificate e sono in corso di organizzazione le prossime spedizioni:

Scopri di più

Intermatica Sponsorizza - Sponsorizzazioni Passate

-->