ALLA CONQUISTA DELL’UNDICESIMO 8.000 - Intermatica S.p.A. Torna su
Preferenze

Intermatica Sponsorizza

3 giugno 2019

ALLA CONQUISTA DELL’UNDICESIMO 8.000

Marco Confortola, partirà per conquistare il Gasherbrum II, la tredicesima montagna più alta della terra!

“Sorridete alla vita e non smettete mai di sognare”.

Ci aveva lasciati così Marco, lo scorso anno, nella sua dedica al libro “Dhaulagiri. Il mio primo ottomila”. Ed eccolo qua adesso pronto ad alzare l’asticella sfiorando il suo undicesimo 8.000.

 

Marco, partirà il 6 giugno verso il Pakistan, dove cercherà di conquistare il Gasherbrum II - 8.035 metri (noto anche come K4).

È la terza vetta più alta del Gasherburn, che si trova nella catena montuosa del Karakorum, nell’Himalaya, scalata per a prima volta nel 1956.

La via scelta per questa spedizione è la “Banana Ridge”, almeno per il momento, infatti l’alpinista italiano e il suo team valuteranno al campo base se optare per questa via o decidere una nuova strategia in base al meteo e alle condizioni del terreno.

“È la prima volta che mi presento al cospetto di questo colosso e sarà sicuramente emozionante”

Insieme a Marco, prenderanno parte alla spedizione anche Denis Urubko, Josè Maria Pipi Cardell ed il capo spedizione Magrel Boguslaw.

 

I 10 OTTOMILA DI MARCO CONFORTOLA:

  • 2004: Everest 8.848 metri - primo valtellinese in vetta, usando l'ossigeno negli ultimi 500 metri;
  • 2006: Shisha Pangma 8.027 metri;
  • 2006: Annapurna 8.156 metri; 
  • 2007: Cho Oyu 8.201 metri - raggiunta la vetta in salita veloce: campo base-cima-campo base in 26 ore;
  • 2007: Broad Peak 8.047 metri;
  • 2008: K2 8.611 metri;
  • 2012: Manaslu 8.163 metri;
  • 2013: Lhotse 8.516 metri;
  • 2016: Makalu 8.463 metri;
  • 2017: Dhaulagiri 8.167 metri.

 

Collaboriamo da anni con Marco come Partner tecnico perhé le sue missioni non sono solo eventi sportivi.

Marco vive dedicando la sua vita a far conoscere la montagna e si dedica sopratutto ai giovani a cui insegna la passione, lo studio della sicurezza e il non arrendersi mai.

 

COMUNICAZIONI SATELLITARI:

Al Campo Base, Marco potrà contare per la connessione dati, sul modem Thuraya IP. Questo modem oltre ad avere una porta ethernet, per il collegamento diretto al pc, permette di creare una zona Wi-Fi per collegare qualsiasi dispositivo.

 

CARATTERISTICHE:

  • Peso: 1,3 kg;
  • Dimensioni: 225x158x50 mm;
  • Trasmissione Dati: 202/444 (invio/ricezione); 
  • Protezione Agenti Atmosferici: IP55;
  • Compatibilità: Sistemi Operativi Windows.

 

Mentre quando Marco scalerà la montagna per arrivare in vetta, avrà sempre con sé il Telefono Satellitare Thuraya XT, un telefono semplice e facile da utilizzare, fondamentale per rimanere in contatto con il proprio staff ed i propri cari in qualsiasi momento in modo rapido e veloce.

 

CARATTERISTICHE:

  • Peso: 193 g;
  • Dimensioni: 128x53x27 mm;
  • Trasmissione Dati: 15/60 (invio/ricezione); 
  • Protezione Agenti Atmosferici: IP54;
  • Compatibilità: Sistemi Operativi Windows.

Intermatica Sponsorizza - Sponsorizzazioni Passate

-->