Inmarsat Sailor FB 250 in grado di assicurare voce e dati broadband anche in navigazione:
Sono disponibili terminali di differenti produttori con diverse performance e dimensioni dell’antenna a seconda della tipologia di imbarcazione. Tutti i terminali sono progettati e realizzati specificamente per l’utilizzo in ambiente marino.
FB150: il terminale entry-level progettato per le navi di piccole e medie imprese. Offre connessioni IP standard fino a 150 kbps. Ed utilizza un’antenna di 29 centimetri di diametro.
FB250: connessioni IP fino a 284 kbps, streaming IP fino a 128 kbps. Antenna da 32 centimetri di diametro.
FB500: il top di gamma consente di effettuare connessioni IP standard fino a 432 kbps e streaming IP fino a 256 kbps. L'antenna è 60 cm di diametro.
Inmarsat FleetBroadband consente di utilizzare il servizio 505 Emergency Calling: 505 Emergency Calling è un codice breve che, digitato sulla tastiera, permette di entrare immediatamente in contatto telefonico con un operatore del MRCC - Maritime Rescue Co-ordination Centre.
Inmarsat è un sistema basato su una costellazione di satelliti geostazionari la cui copertura è mondiale, con la sola esclusione delle calotte polari.
Intermatica offre tutta la gamma dei prodotti e servizi FleetBroadband, grazie ad un accordo con Inmarsat PLC come Service Provider Ufficiale ed alla licenza ministeriale.
I terminali marini Intermatica sono specifici per applicazioni nautiche e supportano le comunicazioni sia voce che dati fino ad una velocità massima di 444 kbps.
Semplici e facilmente installabili sono costituiti da un’unità di controllo, installata all’interno dell’imbarcazione, e da un’antenna auto-puntante collocata all’esterno.
In base alle esigenze del Cliente sono disponibili differenti terminali da installare su imbarcazioni di piccole e medie dimensioni fino ad arrivare a mercantili e grandi yacht che necessitano di una banda più ampia.